ISTITUTO SVEDESE DI STUDI CLASSICI
INFORMAZIONI
Indirizzo/Address Via Omero 14, 00197 Roma
Telefono/Phone 06320 15 96
Direttore/Director Dr. Kristian Göransson
Vice Direttore/Deputy Director Dr Martin Olin
Link www.isvroma.it
L’Istituto Svedese di Studi Classici a Roma, fondato nel 1925 per iniziativa del Principe Ereditario Gustavo Adolfo, appassionato archeologo, è un organo di ricerca e insegnamento orientato verso gli studi classici, in particolare l’archeologia. Scopo dell’attività dell’Istituto, fin dalla sua nascita, fu di offrire a universitari e insegnanti di lingue classiche svedesi l’opportunità di studiare in situ la topografia, i monumenti e l’arte di Roma e dell’Italia antica.
L’insegnamento accademico fu da subito uno degli interessi principali e sin dall’inizio furono organizzati corsi per studenti delle varie università svedesi. Inoltre la pratica archeologica veniva esercitata grazie ai progetti di scavo dell’Istituto a Roma e dintorni. Dal 1930, vennero periodicamente organizzati anche corsi di storia dell’arte italiana e nel 1959 iniziò l’attività didattica con cadenza annuale anche per questa disciplina: un corso per dottorandi incluso nel sistema universitario svedese. Oltre a questi corsi fissi l’istituto ne organizza altri, tra cui un corso di archeologia cristiana e un corso di formazione per insegnanti liceali di latino e greco.
La biblioteca dell’Istituto (ca. 60.000 volumi) è specializzata in archeologia e antichità classiche ma anche la sezione storico artistica è ben fornita.