Architettura

MCI – FORUM AUSTRIACO DI CULTURA

MCI – FORUM AUSTRIACO DI CULTURA

 

03/06/2015, ore 20

Concerto GUSTAV MAHLER PIANO QUARTET di Vienna

Wolfgang David (violino), Yushan Li (viola), Wolfgang Panhofer (violoncello) e Christopher Devine (pianoforte) in un concerto con musiche di Robert Schumann, RainerBischof e Johannes Brahms.

………………………………………………………………………………….

15/06-15/07/2015, lunedì-venerdì ore 9-17

Mostra “JULIA MACHTGESCHICHTE – GIULIA FA LA STORIA”

Il progetto artistico di Gertrude Moser-Wagner ed Elisabeth Wörndl sui personaggi storici femminili di nome Giulia attraverso i secoli.

………………………………………………………………………………….

16/06, 17/06, 23/06, 24/06, 30/06, 01/07, 07/07, 08/07, ore 21

“SOTTO LE STELLE DELL’AUSTRIA” – Cinema austriaco all´aperto

Rassegna di cinema austriaco quest´anno dedicata al film giallo.

………………………………………………………………………………….

22/06/2015, ore 17

OPEN GARDENS IN ROME

La visita è al completo

Ingresso libero fino ad esaurimento posti per tutte le iniziative
Forum Austriaco di Cultura, Viale Bruno Buozzi, 113
Per info www.austriacult.roma.itwww.facebook.com/ForumAustriaco

MCI – AMERICAN ACADEMY IN ROME

MCI – AMERICAN ACADEMY IN ROME

26/05 – 19/07/2015, giovedì-domenica ore 16-19American Academy in Rome, Via Angelo Masina 5

Mostra “NERO SU BIANCO”

Tentando una visione d’insieme e, contemporaneamente, un bilancio degli ultimi decenni, la mostra prenderà il polso culturale, sociale e politico dell’Italia di oggi attraverso il lavoro di un gruppo di artisti internazionali e ponendosi il traguardo ambizioso di realizzare un’indagine approfondita e metodologica che metta in risalto gli aspetti di sperimentazione, di processo e di ricerca concettuale dei progetti artistici.

Ingresso libero

……………………………………………………………………………..

03/06/2015 –  American Academy in Rome, Via Angelo Masina 5

MCKIMMEDAL GALA

Honoring Paolo Sorrentino and Carlo Petrini.

Solo con biglietto di ingresso.

 ……………………………………………………………………………..

04/06/2015, ore 18American Academy in Rome, Via Angelo Masina 5

OPEN STUDIOS E LETTURE

Visita agli studi dei vincitori del Rome Prize dell’American Academy in architettura, architettura del paesaggio, arti visive, conservazione e restauro dei beni storico-artistici, e Design.

Ingresso libero

 ……………………………………………………………………………..

05/06/2015, ore 18 – Villa Aurelia, Largo Porta S. Pancrazio 1

Concerto ROME PRIZE

Concerto, in programma musiche degli attuali borsisti Rome Prize in composizione musicale Andy Akiho e Paula Matthusen.

Ingresso libero

Per info: http://www.aarome.org/

MCI – ACCADEMIA TEDESCA ROMA

MCI – ACCADEMIA TEDESCA ROMA – VILLA MASSIMO

 

10/06/2015, dalle 19 alle 21.30Accademia Tedesca Roma – Villa Massimo, Largo di Villa Massimo 1
 
FESTA DELL’ESTATE
 
VillaMassimo_Festadell'estate'14_(c)VillaMassimo_FotoAlbertoNovelliMostre, letture, performance e musica dei borsisti 2015 in residenza a Villa Massimo.
Espongono anche i borsisti di Casa Baldi e Villa Serpentara residenti a Olevano Romano.
La serata prosegue con il dj-set di Klang Kuenstler.
 
Ingresso solo su prenotazione fino ad esaurimento posti.
 
Per info: www.villamassimo.de – tel. 06 44259307
 

………………………………………………………………………………….

 
25/06/2015, ore 17
 
OPEN GARDENS IN ROME
 
La visita è al completo
 
 
Foto (c) VillaMassimo_FotoAlbertoNovelli

MCI – BIBLIOTECA HERTZIANA

MCI – BIBLIOTECA HERTZIANA – Istituto MaxPlanck per la storia dell’arte

 

13/06/2015, ore 10 e ore 11Bibliotheca Hertziana–Istituto MaxPlanck per la storia dell’arte, Via Gregoriana 28
VISITE GUIDATE
 
nuovo edificio Baldeweg_interno_Foto Andreas Muhs_Max-Planck-Gesellschaft_800La Bibliotheca Hertziana – Istituto MaxPlanck per la storia dell’arte apre le porte ai visitatori esterni e offre due visite guidate all’istituto e al nuovo edificio della biblioteca. La visita all’interno del complesso di edifici accanto alla scalinata di Trinità dei Monti (Piazza di Spagna) comprende anche la presentazione del lavoro scientifico e delle attività di ricerca dell’istituto.
 
Le visite guidate sono gratuite. Prenotazione  obbligatoria a pastore@biblhertz.it
Per info: http://www.biblhertz.it/it/attualita/visite-guidate-dellistituto/

 

Foto: © Andreas Muhs. Bibliotheca Hertziana – Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte
 
 

MCI – ISTITUTO DI NORVEGIA

MCI – ISTITUTO DI NORVEGIA

 

16/06/2015, ore 17-20Istituto di Norvegia in Roma, V.le Trenta Aprile 33
 
OPEN DAY
 
skogstad_fasade DNIRSituato in cima al Gianicolo in un contesto tranquillo e appartato, circondato dalla storia e dalla bellezza di Roma, l’Istituto di Norvegia si apre alla città. Il personale e i borsisti dell’Istituto accoglieranno il pubblico negli spazi normalmente usati per lo studio e la ricerca. I visitatori potranno assistere alle conferenze dei nostri studiosi oppure godersi il panorama dalle terrazze.
 
Ingresso libero. Portare un documento per la registrazione all’ingresso.
Per info: http://www.hf.uio.no/dnir
 
 

MCI – ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI ROMANI

MCI – ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI ROMANI

17/06/2015, dalle 10 alle 21Istituto Nazionale di Studi Romani, Piazza dei Cavalieri di Malta 2

90 ANNI DI CULTURA NELLA CITTÀ

soleIn occasione dei 90 anni dalla fondazione l’Istituto apre i propri uffici per consentire a tutti di conoscere le proprie attività e di poter acquistare le numerose pubblicazioni edite a prezzo molto favorevole.

Sono previste due conferenze, un concerto e due visite guidate alle ore 11 e alle ore 16 (è necessaria la prenotazione con indicazione dell’orario prescelto a studiromani@studiromani.it).

Qui il programma completo della giornata.

Per info su eventuali costi: www.studiromani.it

MCI – REALE ISTITUTO NEERLANDESE

MCI – REALE ISTITUTO NEERLANDESE

 

03-05/06/2015, dalle 18 alle 20
 
Conferenza “WATER MANAGEMENT: HISTORY AND TECHNOLOGY, BETWEEN ITALY AND THE NETHERLANDS”
 
KNIR foto 203/06: prof. Klaus Grewe (Aachen)
04/06: prof. Duncan Keenan Jones (Glasgow).
05/06: prof. ChristerBruun (Toronto)
 

……………………………………………………………….

 
10/06/2015, ore 18
 
Conferenza “INSPIRING ARCHITECTURE FROM THE NETHERLANDS”
 
KNIR foto 3Uno degli architetti più promettenti della sua generazione, Donna van MilligenBielke, presenta i disegni che ha preparato durante il suo soggiorno di tre mesi a Roma.
 

……………………………………………………………….

 
15/06, ore 10 e 16/06/2015, ore 18
 
Convegno internazionale CORRISPONDENZE D’ARTISTA: ROMA E L’EUROPA (XVIII-XIX SECOLO).
 
KNIR foto 6Due giornate di studio organizzate in collaborazione tra il Reale Istituto Neerlandese e l’Istituto Svedese che guardano ai carteggi d’artisti come fonte privilegiata per indagare gli scambi trans-regionali e trans-nazionali tra gli artisti, in una prospettiva storiografica attenta alla ‘mobilità’ che superi i tracciati nazionali e le strumentalizzazioni retoriche e narrative che hanno improntato la passata storiografia dell’arte europea. La geografia sovranazionale della Roma sette-ottocentesca costituisce un campo d’indagine paradigmatico, specialmente nei carteggi d’artista in quanto fonte imprescindibile sulla circolazione di opere, persone, libri, modelli, e di saperi tecnici e storico-critici condivisi.
 

 ……………………………………………………………….

 
19/06/2015, dalle 17 alle 19
 
OPEN GARDENS IN ROME
 
KNIR foto 7Il Reale Istituto Neerlandese di Roma apre al pubblico il suo bellissimo giardino privato, che costituisce una zona di passaggio fra l’antico giardino di Villa Giulia e l’attuale Villa Borghese. Seguendo una nuova ma felicissima tradizione olandese di aprire nel terzo fine settimana di giugno al pubblico i più bei giardini privati, il Reale Istituto Neerlandese accoglie i suoi ospiti con una relazione introduttiva da parte del suo direttore e una visita guidata dei terreni.
 
La visita è al completo

 

Reale Istituto Neerlandese, Via Omero 12
Per tutte le iniziative ingresso libero con prenotazione obbligatoria a info@knir.it e info su www.knir.it.

 
 

MCI – OPEN GARDENS IN ROME

MCI – OPEN GARDENS IN ROME

L’evento Open gardens in Rome prevede la visita ai giardini di accademie e istituti stranieri a Roma, di solito non aperti al pubblico. Ispirato ad un analogo evento organizzato ad Amsterdam nel mese di giugno, offre una lettura suggestiva del rapporto che intercorre tra le sedi selezionate e la città, e si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza di accademie e istituti stranieri a Roma.

19/06/2015, dalle 17 alle 19
REALE ISTITUTO NEERLANDESE
Via Omero 12
[La visita è al completo]

20/06/2015, ore 12
CIRCOLO SCANDINAVO
Via della Lungara 231
[La visita è al completo]

20/06/2015, ore 16
ACCADEMIA DI FRANCIA – VILLA MEDICI
Viale Trinità dei Monti 1
[La visita è al completo]

22/06/2015, ore 17
FORUM AUSTRIACO DI CULTURA
Viale B. Buozzi, 113
[La visita è al completo]

25/06/2015, ore 17
ACCADEMIA TEDESCA ROMA – VILLA MASSIMO
Largo di Villa Massimo 1
[La visita è al completo]

LE VISITE SONO TUTTE AL COMPLETO.

MCI – CIRCOLO SCANDINAVO

MCI – CIRCOLO SCANDINAVO

20/06/2015, ore 12Circolo Scandinavo
OPEN GARDENS IN ROME

L’evento Open gardens in Rome prevede la visita ai giardini di accademie e istituti stranieri a Roma, di solito non aperti al pubblico. Ispirato ad un analogo evento organizzato ad Amsterdam nel mese di giugno, offre una lettura suggestiva del rapporto che intercorre tra le sedi selezionate e la città, e si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza di accademie e istituti stranieri a Roma.

La visita è al completo

……………………………………………………….

25/06/2015, ore 20.30 – Cortile del Circolo Scandinavo

Concerto LAUDE ILLUSTRE

Concerto visual che presenta le laudi italiane del dodicesimo e tredicesimo secolo combinate con composizioni originali contemporanee ispirate alla musica popolare norvegese e pitture medioevali tratte da chiese della Norvegia.

Circolo Scandinavo, Via della Lungara 231