Musica

MCI – FORUM AUSTRIACO DI CULTURA

MCI – FORUM AUSTRIACO DI CULTURA

 

03/06/2015, ore 20

Concerto GUSTAV MAHLER PIANO QUARTET di Vienna

Wolfgang David (violino), Yushan Li (viola), Wolfgang Panhofer (violoncello) e Christopher Devine (pianoforte) in un concerto con musiche di Robert Schumann, RainerBischof e Johannes Brahms.

………………………………………………………………………………….

15/06-15/07/2015, lunedì-venerdì ore 9-17

Mostra “JULIA MACHTGESCHICHTE – GIULIA FA LA STORIA”

Il progetto artistico di Gertrude Moser-Wagner ed Elisabeth Wörndl sui personaggi storici femminili di nome Giulia attraverso i secoli.

………………………………………………………………………………….

16/06, 17/06, 23/06, 24/06, 30/06, 01/07, 07/07, 08/07, ore 21

“SOTTO LE STELLE DELL’AUSTRIA” – Cinema austriaco all´aperto

Rassegna di cinema austriaco quest´anno dedicata al film giallo.

………………………………………………………………………………….

22/06/2015, ore 17

OPEN GARDENS IN ROME

La visita è al completo

Ingresso libero fino ad esaurimento posti per tutte le iniziative
Forum Austriaco di Cultura, Viale Bruno Buozzi, 113
Per info www.austriacult.roma.itwww.facebook.com/ForumAustriaco

MCI – ACCADEMIA DI FRANCIA

MCI – ACCADEMIA DI FRANCIA – VILLA MEDICI

30/04-13/09/2015 – Grandes Galeries di Villa Medici

MOSTRA “JEAN-LUC MOULÈNE. IL ÉTAIT UNE FOIS”

JLM_slipknotLa mostra Jean-Luc Moulène. Il était une fois è dedicata a uno degli artisti più rilevanti della scena contemporanea internazionale. L’opera di Jean-Luc Moulène – oggetti, fotografie, film – esprime al contempo una riflessione permanente sulla condizione sociale dell’artista, una critica radicale verso le manipolazioni e le seduzioni della rappresentazione e una ricerca formale che spesso si tinge di umorismo e di scherno.

Ingresso libero.
Orari di apertura della mostra: da martedì a domenica (chiuso il lunedì) 10.00-19.00 (ultimo ingresso alle 18.30)
Visite guidate alla mostra: ogni sabato alle ore 16.30 (in francese) e alle ore 17.00 (in italiano)

…………………………………………………………………………………

04/06 e 05/06, ore 21.30
06/06/2015, ore 21  – Giardini di Villa Medici 

VILLA APERTA

Villa Aperta 2014Villa Aperta è il festival di musica pop, electro e rock dell’Accademia di Francia a Roma che si svolge nella splendida cornice dei giardini di Villa Medici. Tre serate di live che vedranno alternarsi sul palco nomi di fama internazionale e nuovi talenti. Tra gli ospiti di questa sesta edizione, grandi nomi della scena elettronica francese, come Miss Kittin, Nicolas Godin degli Air e Cassius, e alcuni protagonisti della musica afro-beat, tra cui il percussionista Tony Allen con la sua band.

Biglietto singolo: 10 € + d.p. / 15 € la sera del concerto. Abbonamento per le tre serate: 25 € + d.p.
Per info: http://www.villamedici.it/it/programma-culturale/programma-culturale/2015/06/villa-aperta-6/

 ………………………………………………………………………………..

20/06/2015, ore 16 – Giardini di Villa Medici

OPEN GARDENS IN ROME

La visita è al completo.

Accademia di Francia – Villa Medici, Viale Trinità dei Monti 1
Per info: www.villamedici.it

MCI – ACCADEMIA D’EGITTO

MCI – ACCADEMIA D’EGITTO

 

Dal 30/10/2014 al 30/10/2016, da lunedì a venerdì dalle 10 alle 17
 
Mostra “LA MISTERIOSA SCOPERTA DELLA TOMBA DI TUTANKHAMON”
 
TutankhamonIl nuovo allestimento del Museo Egizio, curato dalla Direttrice dell’ Accademia d’Egitto, Prof.ssa Gihane ZAKI, è una finestra sulla misteriosa scoperta della tomba di Tutankhamon, con i più bei pezzi in replica del corredo funerario del giovane faraone, come la maschera funeraria e il sarcofago d’oro, la cassetta in alabastro con i quattro vasi canopi e uno dei carri da guerra.
 

 ………………………………………………………………………

 
Dal 16/04 al 30/06/2015, da lunedì a venerdì dalle 10 alle 17
 
Mostra “EGITTO DAL CIELO, 1914” di TEODOR KOFLER
 
koflerVentuno immagini aeree eccezionali scattate nella prima metà del 1914 riproducono le piramidi, i templi di Karnak e Luxor e alcuni monumenti della riva occidentale tebana. Si tratta di una raccolta unica, di grande valore per l’Egittologia, la Storia della fotografia e la Storia dell’aviazione, mentre il suo autore è importante anche per la microstoria della Prima Guerra Mondiale.
 

………………………………………………………………………………..

 
28/05/2015, ore 19
 
ANA ANTONIO… MODERNITÀ E TRADIZIONE NELLA CREAZIONE MUSICALE di MOHAMED ABDEL WAHAB
 
Salotto culturale tenuto dal Prof. Paolo Scarnecchia che ci guida nel meraviglioso mondo del grande musicista.
 

 

Accademia d’Egitto, Via Omero 4
Ingresso libero per tutte le iniziative
Per info: www.accademiaegitto.org

 
 

MCI – AMBASCIATA DI FRANCIA – INSTITUT FRANCAIS

MCI – AMBASCIATA DI FRANCIA – INSTITUT FRANÇAIS ITALIA

03/07/2015, dalle 21 alle 5 – Palazzo della Zecca, p.zza G. Verdi 10
04/07/2015, dalle 19 all’1.30 – Castel Sant’Angelo

PARIS ROCK’IN ROMA

Due giorni dedicati alla cultura francese con un ricco programma di concerti di musica elettronica.
L’evento è organizzato da Tilt Group.

Per info: www.parisrockin.it

MCI – AMERICAN ACADEMY IN ROME

MCI – AMERICAN ACADEMY IN ROME

26/05 – 19/07/2015, giovedì-domenica ore 16-19American Academy in Rome, Via Angelo Masina 5

Mostra “NERO SU BIANCO”

Tentando una visione d’insieme e, contemporaneamente, un bilancio degli ultimi decenni, la mostra prenderà il polso culturale, sociale e politico dell’Italia di oggi attraverso il lavoro di un gruppo di artisti internazionali e ponendosi il traguardo ambizioso di realizzare un’indagine approfondita e metodologica che metta in risalto gli aspetti di sperimentazione, di processo e di ricerca concettuale dei progetti artistici.

Ingresso libero

……………………………………………………………………………..

03/06/2015 –  American Academy in Rome, Via Angelo Masina 5

MCKIMMEDAL GALA

Honoring Paolo Sorrentino and Carlo Petrini.

Solo con biglietto di ingresso.

 ……………………………………………………………………………..

04/06/2015, ore 18American Academy in Rome, Via Angelo Masina 5

OPEN STUDIOS E LETTURE

Visita agli studi dei vincitori del Rome Prize dell’American Academy in architettura, architettura del paesaggio, arti visive, conservazione e restauro dei beni storico-artistici, e Design.

Ingresso libero

 ……………………………………………………………………………..

05/06/2015, ore 18 – Villa Aurelia, Largo Porta S. Pancrazio 1

Concerto ROME PRIZE

Concerto, in programma musiche degli attuali borsisti Rome Prize in composizione musicale Andy Akiho e Paula Matthusen.

Ingresso libero

Per info: http://www.aarome.org/

MCI – ACCADEMIA DI DANIMARCA

MCI – ACCADEMIA DI DANIMARCA

 

03/06/2015, ore 19
 
Concerto di musica medievale e popolare LAUDE ILLUSTRE
 
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
 

………………………………………………………..

 
08/06/2015, ore 18
 
Concerto di musica contemporanea ROMA TRE ORCHESTRA
 
Ingresso con biglietto, per info contattare orchestra.roma3@tlc.uniroma3.it
 

 ………………………………………………………..

 
09/06/2015, ore 18
 
KARSTENFRIIS-JENSEN, THE MEDIEVAL HORACE
 
“The Medieval Horace” sarà presentata da Marco Buonocore, scriptor latinus presso la Biblioteca Vaticana e da Marianne Pade, direttore dell’Accademia danese.
 
Ingresso libero
 
 
Accademia di Danimarca, Via Omero, 18
Per info: http://www.acdan.it
 
 

MCI – ACCADEMIA TEDESCA ROMA

MCI – ACCADEMIA TEDESCA ROMA – VILLA MASSIMO

 

10/06/2015, dalle 19 alle 21.30Accademia Tedesca Roma – Villa Massimo, Largo di Villa Massimo 1
 
FESTA DELL’ESTATE
 
VillaMassimo_Festadell'estate'14_(c)VillaMassimo_FotoAlbertoNovelliMostre, letture, performance e musica dei borsisti 2015 in residenza a Villa Massimo.
Espongono anche i borsisti di Casa Baldi e Villa Serpentara residenti a Olevano Romano.
La serata prosegue con il dj-set di Klang Kuenstler.
 
Ingresso solo su prenotazione fino ad esaurimento posti.
 
Per info: www.villamassimo.de – tel. 06 44259307
 

………………………………………………………………………………….

 
25/06/2015, ore 17
 
OPEN GARDENS IN ROME
 
La visita è al completo
 
 
Foto (c) VillaMassimo_FotoAlbertoNovelli

MCI – CASA ARGENTINA

MCI – CASA ARGENTINA

11/06/2015, ore 18 –  Chiesa Argentina, Viale Regina Margherita 81

Concerto delle VOCI BIANCHE DEL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA

La Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera di Roma ha l’obiettivo di dare una formazione vocale e musicale ad allievi di età compresa tra sei e sedici anni attraverso un’esperienza di alto livello artistico che educhi la sensibilità melodica e le abilità ritmiche di ogni allievo aiutandolo ad assumere un atteggiamento responsabile e professionale per una migliore attività collettiva sia scolastica che concertistica. Dirige il M° José Maria Sciutto.

Organizzato da Casa Argentina e Teatro dell’Opera di Roma.

Info: tel. 06 4873866

…………………………………………………………………………..

12/06 ore 20 e 14/06 ore 19Casa Argentina, Via Veneto 7

SONIDOS DE ARGENTINA

Rassegna di musica argentina d’autore curata dal Maestro Eduardo Hubert, uno dei migliori esperti del repertorio argentino. Accanto al recital della nota pianista argentina Lilia Salsano che presenterà alcuni dei più celebri autori argentini fino ad oggi conosciuti e giovani promesse della composizione come Cristian Axt, durante la rassegna si svolge anche il Corso di Specializzazione in Musica Argentina tenuto dal Maestro Hubert, la cui ultima sessione sarà il concerto del 14 giugno.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti (100)
 

Per info: www.facebook.com/embajadaargentina.cultura

MCI – AMBASCIATA GEORGIA

MCI – AMBASCIATA DELLA GEORGIA

18-21/06/2015, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 22 – Palazzo Velli, Piazza di Sant’Egidio 10

GIORNATE DELLA CULTURA GEORGIANA

Svaneti - feltroNell’ambito delle “giornate”, organizzate dall’Ambasciata della Georgia in Italia e dal Municipio di Tbilisi, saranno presentati tre libri degli autori georgiani pubblicati in Italia; una mostra di opere in feltro; un’azienda vinicola; canti tradizionali.

Ingresso libero
Per info: http://italy.mfa.gov.ge

MCI – ACCADEMIA DI ROMANIA

MCI – ACCADEMIA DI ROMANIA

12/06, 15/06, 18/06, 20/06/2015Accademia di Romania, Valle Giulia- Piazza José de San Martin 1

SPAZI APERTI XIII. CENTRO E PERIFERIA TRA LA RICERCA E L’ESPRESSIONE

12/06: Spazi Aperti XIII opening della mostra – Centro e periferia tra la ricerca e l’espressione.

Jazz italian – RAF FERRARI QUARTET presentato da Tudor Vesa, direttore del festival, Giornata Internazionale del Jazz, evento culturale organizzato con il patrocinio dell’UNESCO

15/06: Conferenza Mihai Alexandru Plesu, Abstractionismulbalcanic e Spazi Aperti 2015

18/06: Conferenza Virgil Mihaiu – Importanza del fattore latino nel musica jazz

20/06: Closing Spazi Aperti 2015 Edition XIII – concerto Ghenadie Rotari

Ingresso libero

Per info: http://www.accadromania.it/