MCI – AMBASCIATA E ISTITUTO SLOVACCO
11/06 e 12/06/2015
GIORNATA COMMEMORATIVA DEL CENTENARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
11/06, ore 10, Università La Sapienza (Piazzale A. Moro): Seminario con gli studenti sulla tema della Legione ceco-slovacca in Italia e la Grande Guerra
12/06, ore 10, Sacrario delle bandiere (Vittoriano): Inaugurazione della mostra “Dov´e la patria? Luoghi, memorie e storie della Legione ceco-slovacca in Italia durante la Grande Guerra”. La mostra è stata realizzata dalla Nova Civitas Soc. Coop. ed è esposta in via permanente presso la Certosa di Padula
12/06, ore 11, Sala Gianfranco Imperiali (Assicurazioni Generali): Seminario storico “Legione ceco-slovacca in Italia e la Grande Guerra”.
L’iniziativa è organizzata dall´Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia in collaborazione con l´Ambasciata della Repubblica Ceca.
Ingresso libero con prenotazione a emb.roma@mzv.sk o al numero 06.36715200
…………………………………………………………………………….
16-30/06/2015, dalle 9.30 alle 19.30 – Complesso del Vittoriano – Salone centrale – Ala Brasini, Piazza Venezia
ROMA VERSO EXPO: LA SLOVACCHIA SI PRESENTA ARTISTICAMENTE
La mostra che la Slovacchia presenta a Roma nell’ambito dell’EXPO, propone tre visioni della Slovacchia attraverso gli occhi di tre giovani artisti e tre mezzi figurativi: lo scultore Štefan Papčo (1983), il pittore Juraj Kollár (1981) e il fotografo Ján Kekeli (1984).
L’iniziativa è organizzata da Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia, Roma Capitale, Expo Milano 2015, Galleria Nazionale Slovacca, Istituto Slovacco a Roma
Ingresso libero
…………………………………………………………………..
Dal 18/06/2015, ore 19:30 – Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia, Via dei Colli della Farnesina 144, lotto 6
MODA EXPRESS, mostra e sfilata dei lavori degli studenti dell´Università Alexander Dubček di Trenčín
La mostra presenta i lavori creati dagli studenti dell´indirizzo design – industriale. Un immaginario viaggio in treno per conoscere il percorso della moda slovacca dalle sue radici, che risalgono alle tradizioni locali del Paese, fino alla sperimentazione di nuove tecnologie tessili, frutto di una innovativa rielaborazione di materiali e tecniche del passato.
La mostra è organizzata da Istituto Slovacco a Roma e Università Alexander Duček di Trenčín in collaborazione con l´Ambasciata della Repubblica Slovacca in Italia.
Ingresso libero con prenotazione al numero 06-36715200 o a si.roma@mzv.sk
Per info: http://www.mzv.sk/sirim
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.