maggio 2015

MCI – AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA CECA

MCI – AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA CECA

27/05-19/07/2015, da martedì a domenica ore 10 – 20 – Museo di Roma in Trastevere, Piazza S. Egidio 1B

Mostra “CZECH FUNDAMENTAL” fotografia ceca di avanguardia e contemporanea dal 1920 a oggi

czDai nudi di František Drtikol e le nature morte di Josef Sudek alle correnti surrealiste e minimaliste del dopoguerra fino alla sperimentazione contemporanea, dopo il grande successo riscosso a Berlino la mostra “Czech Fundamental” arriva in Italia grazie alla collaborazione della galleria Photo Edition Berlin, il Csfadams e il Museo di Roma in Trastevere portando all’attenzione del pubblico internazionale un’esposizione imponente sulla grande fotografia ceca. 180 opere di 43 grandi fotografi saranno presentate per la prima volta a Roma.

La mostra è organizzata da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma, Istituto Ceco Milano.

Inaugurazione 26/05 ore 18.
Biglietti non residenti: intero € 8,50; ridotto € 7,50. Residenti: intero € 7,50; ridotto € 6,50. Gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente.
Per info: www.museodiromaintrastevere.it

MCI – IILA

MCI – AMBASCIATA DELL’URUGUAY e IILA – ISTITUTO ITALO LATINO AMERICANO

 

22/05/2015-07/02/2016 – Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano, Via Quattro Novembre, 94

Mostra “PABLO ATCHUGARRY. Città Eterna, eterni marmi”

PabloAtchugarry_foto_Aurelio_AmendolaIl Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano ospita la mostra “Pablo Atchugarry. Città Eterna, eterni marmi”, un’importante retrospettiva dedicata allo scultore uruguayano Pablo Atchugarry promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e dall’IILA – Istituto Italo-Latino Americano, dalla Fundación Pablo Atchugarry con il patrocinio dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia. Organizzazione di Visiva e servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Biglietto integrato Museo + Mostra: per i non residenti a Roma 14 € intero/12 € ridotto; per residenti 12 € intero/10 € ridotto
Per info: www.mercatiditraiano.it

MCI – AMBASCIATA DEL BRASILE

MCI – AMBASCIATA DEL BRASILE

 

11/05-05/06/2015, da lunedì a venerdì, ore 11-17 – Galleria Cândido Portinari / Palazzo Pamphilj, Piazza Navona 10
 
Mostra “WHITE NOISE
 
foto by manciniMostra personale di arte contemporanea del brasiliano André Komatsu, uno degli artisti partecipanti alla 56ª edizione della Biennale Internazionale d’Arte di Venezia.
 
La mostra è organizzata da Ambasciata del Brasile e Galleria Vermelho.
Ingresso Libero
 

…………………………………………………………………..

 

12/06-10/07/2015, da lunedì a venerdì, ore 11-17 – Galleria Cândido Portinari / Palazzo Pamphilj, Piazza Navona 10

 
Mostra “DEMONUMENTO
 
zanin spMostra fotografica su San Paolo del Brasile di Marco Maria Zanin. Curatela di Alessandra Mauro.
 
La mostra è organizzata da Ambasciata del Brasile e Galleria Spazio Nuovo.
Ingresso Libero
 

…………………………………………………………………..

 
14/06/2015, ore 21 – Teatro Villa Torlonia, via Spallanzani 1
 
Rassegna teatrale IL BRASILE CONTEMPORANEO
 
Info biglietti: 060608. Prenotazione obbligatoria
 
Per info: http://roma.itamaraty.gov.br/it/
 
 

MCI – ACCADEMIA DI FRANCIA

MCI – ACCADEMIA DI FRANCIA – VILLA MEDICI

30/04-13/09/2015 – Grandes Galeries di Villa Medici

MOSTRA “JEAN-LUC MOULÈNE. IL ÉTAIT UNE FOIS”

JLM_slipknotLa mostra Jean-Luc Moulène. Il était une fois è dedicata a uno degli artisti più rilevanti della scena contemporanea internazionale. L’opera di Jean-Luc Moulène – oggetti, fotografie, film – esprime al contempo una riflessione permanente sulla condizione sociale dell’artista, una critica radicale verso le manipolazioni e le seduzioni della rappresentazione e una ricerca formale che spesso si tinge di umorismo e di scherno.

Ingresso libero.
Orari di apertura della mostra: da martedì a domenica (chiuso il lunedì) 10.00-19.00 (ultimo ingresso alle 18.30)
Visite guidate alla mostra: ogni sabato alle ore 16.30 (in francese) e alle ore 17.00 (in italiano)

…………………………………………………………………………………

04/06 e 05/06, ore 21.30
06/06/2015, ore 21  – Giardini di Villa Medici 

VILLA APERTA

Villa Aperta 2014Villa Aperta è il festival di musica pop, electro e rock dell’Accademia di Francia a Roma che si svolge nella splendida cornice dei giardini di Villa Medici. Tre serate di live che vedranno alternarsi sul palco nomi di fama internazionale e nuovi talenti. Tra gli ospiti di questa sesta edizione, grandi nomi della scena elettronica francese, come Miss Kittin, Nicolas Godin degli Air e Cassius, e alcuni protagonisti della musica afro-beat, tra cui il percussionista Tony Allen con la sua band.

Biglietto singolo: 10 € + d.p. / 15 € la sera del concerto. Abbonamento per le tre serate: 25 € + d.p.
Per info: http://www.villamedici.it/it/programma-culturale/programma-culturale/2015/06/villa-aperta-6/

 ………………………………………………………………………………..

20/06/2015, ore 16 – Giardini di Villa Medici

OPEN GARDENS IN ROME

La visita è al completo.

Accademia di Francia – Villa Medici, Viale Trinità dei Monti 1
Per info: www.villamedici.it

MCI – ACCADEMIA D’EGITTO

MCI – ACCADEMIA D’EGITTO

 

Dal 30/10/2014 al 30/10/2016, da lunedì a venerdì dalle 10 alle 17
 
Mostra “LA MISTERIOSA SCOPERTA DELLA TOMBA DI TUTANKHAMON”
 
TutankhamonIl nuovo allestimento del Museo Egizio, curato dalla Direttrice dell’ Accademia d’Egitto, Prof.ssa Gihane ZAKI, è una finestra sulla misteriosa scoperta della tomba di Tutankhamon, con i più bei pezzi in replica del corredo funerario del giovane faraone, come la maschera funeraria e il sarcofago d’oro, la cassetta in alabastro con i quattro vasi canopi e uno dei carri da guerra.
 

 ………………………………………………………………………

 
Dal 16/04 al 30/06/2015, da lunedì a venerdì dalle 10 alle 17
 
Mostra “EGITTO DAL CIELO, 1914” di TEODOR KOFLER
 
koflerVentuno immagini aeree eccezionali scattate nella prima metà del 1914 riproducono le piramidi, i templi di Karnak e Luxor e alcuni monumenti della riva occidentale tebana. Si tratta di una raccolta unica, di grande valore per l’Egittologia, la Storia della fotografia e la Storia dell’aviazione, mentre il suo autore è importante anche per la microstoria della Prima Guerra Mondiale.
 

………………………………………………………………………………..

 
28/05/2015, ore 19
 
ANA ANTONIO… MODERNITÀ E TRADIZIONE NELLA CREAZIONE MUSICALE di MOHAMED ABDEL WAHAB
 
Salotto culturale tenuto dal Prof. Paolo Scarnecchia che ci guida nel meraviglioso mondo del grande musicista.
 

 

Accademia d’Egitto, Via Omero 4
Ingresso libero per tutte le iniziative
Per info: www.accademiaegitto.org

 
 

MCI – CASA DI GOETHE

MCI – CASA DI GOETHE

 

08/05-13/09/2015, ore 10-18Casa di Goethe, Via del Corso 18
 
Mostra “IL CIELO SOPRA ROMA. PITTORI TEDESCHI E PAESAGGIO ITALIANO”
 
cartolina Rohden 2Mostra permanente “Goethe in Italia” e mostra temporanea “Il Cielo sopra Roma”, un omaggio al cielo di Roma con alcuni gioielli della collezione.

Al centro della mostra il dipinto “Vista da Monte di Giustizia a Villa Montalto Negroni a Roma del 1785” di Johann August Nahl il giovane (1752-1825). Il quadro racconta le grandi trasformazioni della città: il colle raffigurato è stato abbattuto per la costruzione della stazione Termini.
 
17/06/2015, 18.00: apertura straordinaria e approfondimento tematico con Claudia Nordhoff, storica dell’arte (in lingua italiana)
 
Ingresso mostra € 5, ridotto € 3. Family card € 13. Visite guidate su appuntamento, visite guidate gratuite per studenti.
Evento del 17/06/2015: € 3.
Per info e orari: www.casadigoethe.it
 
 

MCI – Real Academia de España en Roma

MCI – REAL ACADEMIA DE ESPAÑA EN ROMA

24/04-10/06/2015, Lunedì-Venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, Sabato dalle 10 alle 13

HYDROPHANIES

José Antonio Orts, musicista e scultore, ha scelto il nome Hidrofanies (Idrofanie) per denominare l’insieme di installazioni realizzate attorno all’elemento acqua, la cui apparizione le accosta alle ierofanie o manifestazioni del sacro; rivelazioni dell’acqua che percorrerà, attraverso le diverse sculture-installazioni, alcunedelle molteplici possibilità con cui ci si presenta.

………………………………………………………………………..

10/06/2015, dalle 9 alle 14 e dalle 16 alle 19

Convegno HOMENAJE A BRAMANTE. 1444-1514. 500 ANIVERSARIO

ImmagineConvegno dedicato all’Architetto Donato Bramante.

Intervengono: Jose Baganha (Universidad Católica Portuguesa); Flavia Cantatore (Universidad de Roma La Sapienza); Javier Cenicacelaya (Universidad del País Vasco, UPV-EHU); Victor Deupi e Richard John (Universidad de Miami); Carmen Jorda (Universidad Politécnica de Valencia); Rafael Manzano Martos e Pedro Navascues (Real Academia de BellasArtes de San Fernando); Javier Rivera (Universidad de Alcalá); David Watkin (Universidad de Cambridge)

Ingresso libero fino esaurimento posti

………………………………………………………………………..

25/06/2015, dalle 17 alle 24

PUERTAS ABIERTAS. Residencias 2014—2015

Un’intensa giornata di porte aperte durante la quale si presenteranno pubblicamente i progetti prodotti da artisti e ricercatori in residenza all’Accademia nel periodo 2014/2015. Oltre a varie attività partecipative e performances a carico di: Adrian Silvestre, AlmudenaLobera, Alvaro Ortiz, Antoni Abad, Enrique Bordes, Giuseppe Vigolo y Antonella Zerbinati, Greta Alfaro, JesúsDonaire, Joan Espasa, Joan Morey, Maria Cristina García, Miriam Isasi, Samuel Leví, Yann Leto.

………………………………………………………………………..

 02/07/2015, ore 20

Concerto per pianoforte di DANYLO SAIENKO

Primo Premio del 61º concorso di musica “Maria Canals” di Barcellona

Ingresso gratuito

Real Academia de España en Roma, Piazza San Pietro in Montorio, 3
Ingresso libero per tutte le iniziative
Per info: www.accademiaspagna.org

MCI – AMERICAN ACADEMY IN ROME

MCI – AMERICAN ACADEMY IN ROME

26/05 – 19/07/2015, giovedì-domenica ore 16-19American Academy in Rome, Via Angelo Masina 5

Mostra “NERO SU BIANCO”

Tentando una visione d’insieme e, contemporaneamente, un bilancio degli ultimi decenni, la mostra prenderà il polso culturale, sociale e politico dell’Italia di oggi attraverso il lavoro di un gruppo di artisti internazionali e ponendosi il traguardo ambizioso di realizzare un’indagine approfondita e metodologica che metta in risalto gli aspetti di sperimentazione, di processo e di ricerca concettuale dei progetti artistici.

Ingresso libero

……………………………………………………………………………..

03/06/2015 –  American Academy in Rome, Via Angelo Masina 5

MCKIMMEDAL GALA

Honoring Paolo Sorrentino and Carlo Petrini.

Solo con biglietto di ingresso.

 ……………………………………………………………………………..

04/06/2015, ore 18American Academy in Rome, Via Angelo Masina 5

OPEN STUDIOS E LETTURE

Visita agli studi dei vincitori del Rome Prize dell’American Academy in architettura, architettura del paesaggio, arti visive, conservazione e restauro dei beni storico-artistici, e Design.

Ingresso libero

 ……………………………………………………………………………..

05/06/2015, ore 18 – Villa Aurelia, Largo Porta S. Pancrazio 1

Concerto ROME PRIZE

Concerto, in programma musiche degli attuali borsisti Rome Prize in composizione musicale Andy Akiho e Paula Matthusen.

Ingresso libero

Per info: http://www.aarome.org/

MCI – ISTITUTO CERVANTES

MCI – ISTITUTO CERVANTES

 

29/04 – 12/06/2015, mercoledì-sabato dalle 16 alle 20, Sala esposizioni Istituto Cervantes, Piazza Navona, 91
 
Mostra “GESTUALIDAD POP” di ESTEBAN VILLALTA MARZI
 
La mostra, a cura di Gianluca Marziani, comprende 40 opere di diversa dimensione realizzate in 25 anni di attività dall’artista italo-spagnolo che, partendo dalle matrici generiche della striscia fumettistica, analizza dettagli che diventano l’oggetto concettuale del suo modus.
 
Ingresso libero
Per info: www.roma.cervantes.es
 
 

MCI – AMBASCIATA SAUDITA

MCI – REALE AMBASCIATA DELL’ARABIA SAUDITA

gift card option 6
21/05-21/06/2015, ogni martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 16

Workshop PRINCIPI DI CALLIGRAFIA ARABA

Il workshop è rivolto a tutti coloro che conoscano almeno i fondamenti dell’alfabeto arabo ed intende fornire ai partecipanti le conoscenze base teoriche e pratiche dei più importanti stili calligrafici arabi. Contestualmente al corso, l’Ufficio esporrà al pubblico una collezione di stampe che riproducono alcuni esempi di stili calligrafici. Il workshop è rivolto a tutti coloro che conoscano almeno i fondamenti dell’alfabeto arabo.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a saco_italy@hotmail.com o 06.8557173/06.8540498

………………………………………………………….

21/05, 26/05, 28/05, 04/06, 09/06, 11/06, dalle 10 alle 13

Esposizione di ILLUSTRAZIONI CALLIGRAFICHE

Durante le sei giornate sarà esposta al pubblico una selezione di illustrazioni calligrafiche e di stampe a rappresentazione dei vari motivi e temi dell’arte calligrafica, forma espressiva tra le più interessanti dell’arte saudita.

Ingresso libero

 ………………………………………………………….

08/06/2015, dalle ore 11 alle 13

Laboratorio di ESTETICA DELLA CALLIGRAFIA ARABA

Il laboratorio intende approfondire alcune tematiche relative all’arte calligrafica araba, considerata tra le espressioni più alte della cultura saudita, nonché le principali caratteristiche estetiche degli stili calligrafici più celebri. L’evento è concepito come uno spazio aperto all’interazione con i partecipanti, durante il quale saranno date dimostrazioni pratiche di calligrafia tramite l’utilizzo di speciali supporti di scrittura.

Ingresso libero

Ufficio Culturale Saudita in Italia, via Guido d’Arezzo, 5

Per info: http://www.arabia-saudita.it/